ARLHS ITA065 WAIL MA005


IZ6ASI/p | 17/18.07.2004 21.08.2015 |
IK6VGO/p | 17/18.07.2004 |
IQ6FU/p | 17/19.08.2007 16/17.08.2008 |
IZ0DIB/p | 21.08.2015 |
ik6vgo/iz6asi
Faro FANO
WAIL MA-005 ARLHS ITA-065
Lat.43°51’0”N Long.13°00’9” E
Altezza luce/Light position 20mt.
Portata nominale /Range 15mg
Caratteristica/Characteristic
Luce a lampo bianco, periodo5 secondi/One white flasch light, period 5 seconds
Anno di costruzione/Year of construction 1903

Descrizione/desription
Torre quadrangolare posta su edificio a 2 piani/ Rectangular tower on a two-storey building
17-18 Luglio 2004 WAIL MA-005 ARLHS ITA-065 |
” Due radioamatori attiveranno il faro del porto fanese.Una primizia per la nostra Lanterna,l’unica nelle Marche finora mai al centro di collegamenti ” Così iniziava l’articolo sul giornale il Messaggero di domenica 12.07.04 questo per far si che tutti coloro che volevano venirci a trovare sarebbero stati graditi e saremmo stati anche a loro disposizione per rispondere ai quei perchè, della radio, non ci furono molte Persone ma alcuni giovani interessati, chissà forse ……?? Anche questa volta io IZ6ASI, insieme a Stefano IK6VGO tutti e due della Sezione ARI di Senigallia dopo pochissimi accordi telefonici ci accordammo nel attivare il Faro di Fano. Il giorno 17/18 Luglio 2004 l’attivazione del Faro di Fano ebbe inizio, al contrario dell’attivazione del faro di Senigallia, questa volta avendo una sola radio a disposizione ci accontentammo nel alternarci ognuno con il nostro Nominativo nelle varie bande, ci furono delle difficoltà logistiche, in quanto il problema maggiore era dovuto alla mancanza del gruppo elettrogeno, nel primo giorno infatti ci vollero tre batterie della macchina per poter far fronte al pil up, e al caldo insopportabile all’interno di una cabina alquanto stretta. La domenica mattina avuto il gruppo elettrogeno, le cose andarono meglio. Essendo il faro Fano NEW ONE , la referenza durante i due giorni è stata con diversi collegamenti, avevamo tutto, sopratutto il desiderio di accontentare tutti coloro che rispondevano al nostro CQ Lighthouse ma la propagazione non è stata delle migliori sia in 20 che in 40 metri si può dire che fù ” ballerina “,avevamo dei segnali che da 59 passavano al limite dell’udibile in pochissimo tempo. La radio Kenwood ts680s, le antenne dipolo a ” V ” invertita dei 40 e quella dei 20 metri hanno fatto del loro meglio. Il totale complessivo dei collegamenti 600 qso Un grazie a tutti coloro che ci hanno collegato, per gli altri da non disperare, saremo attivi presto a ………………. Ringraziamenti particolari, vanno ai bagnanti ospiti ai Bagni “Lido3” (che si trova nei pressi del faro )che hanno pazientato in silenzio per quel rumore del G.E., un grazie alla Nostra Sezione ARI di Senigallia per averci concesso l’utilizzo del G.E., |
International Lighthouse Weekend 2007
IQ6FU/p
FARO FANO
ITA 065 MA005
(17)-18-19 Agosto 2007

Il Faro
Siamo qui a raccontare la fantastica esperienza dell’attivazione del Faro di Fano, ref. ARLHS*ITA 065 e per la WAIL*MA005 da parte di alcuni operatori dell’ADRIATIC DX Team.
La cosa organizzata da tempo, ha avuto inizio alle 21:00 di venerdì 17 dopo aver completato il carico in macchina di tutto il materiale occorrente, ci siamo avviati per la trasferta nella struttura del Club Nautico Fanese, che con grande disponibilità, ci ha concesso sia la corrente elettrica,che il terrazzo per l’installazione delle antenne, e un posto per il gazebo con relativo tavolone e sedie
Per il non poco faticoso montaggio delle antenne, si è avuta la specialistica collaborazione di Albano IK6CQC e Corrado IK6NUA, oltre naturalmente ai soliti due… IW6DRH Claudio e IW6CDA Marco, soprannominati “attenti a quei due”.

Parco antenne e stazione
Essendo la postazione in posizione prossima alla passeggiata del lungomare, si sono notate svariate teste rivolte verso l’alto atte alla visione dell’ insolita struttura .
Finalmente alle 01:00 sono iniziate le operazioni, Lorenzo IW6CIE ci ha inseriti nel Cluster e così che Claudio IW6DRH ed io IW6CDA abbiamo cominciato il primo CQ e da subito, avere un pile-up a dir poco tremendo, cose da noi mai sentite che ad un certo punto per la prima volta nella nostre attività si sono dovute selezionare le chiamate a numeri, non sapevamo dove orientare l’antenna, le risposte arrivavano da tutte le direzioni e così per tutta la notte, come pure nella giornata di sabato 18 dove ci hanno raggiunti altri operatori IK6CQC Albano e IW6DTM Alberto (soprannominati “il gatto e la volpe”) per darci il cambio, la stessa situazione si ripeteva l’indomani domenica 19.
Abbiamo avuto la visita e l’operatività anche del Presidente ARI Pesaro IW6BFE Arrio (operare nelle sue odiate HF),e di Fabio IK6ZER fornito di tasto telegrafico effettuando alcuni collegamenti in CW, e il nostro “Big Man” IK6JOT Fabio.


iw6cda iw6drh ik6cqc la stazione
La collaborazione è stata totale, sotto la stretta visione del Capo della “575” Corrado IK6NUA, sempre presente “con la sigaretta in bocca” HI HI HI , il quale ha dovuto curare le pubblic relation con le svariate persone di passaggio che lo hanno tempestato di domande.
Ci sono venuti a far visita molti altri radioamatori anche forestieri qui nella nostra zona per vacanze.
Aspetti tecnici,apparecchiature utilizzate:
Yaesu FT 2000, Ft 897DI, Ampl. Acom 1000, Antenna Direttiva 2 elem. ECO 10-15-20m, Create730V per i 40mt, apparecchiature vhf/uhf con relativa antenna 144-430.
Con il mixaggio delle foto scattate, sarà improntata una QSL per l’occasione.
Si ringraziano i Soci e i componenti tutti del Club Nautico Fanese “Geremia Vivani” per la cortese ospitalità e disponibilità dataci.
Altre foto sono visibili anche sul sito di IW6DTM e su quello di IW6CIE
Arrivederci alla prossima …. “mattata”.
Iw6CDA & C.
***********
International Lighthouse Weekend 2008
IQ6FU/p
Faro FANO
ITA 065 MA005
16-17 Agosto 2008
Anche quest’anno la sezione ARI di Fano ha organizzato un’uscita in portatile attivando per la seconda volta il Faro di Fano (PU). Operatori ARI della città di Fano e Pesaro, componenti dell’Adriatic DX Team si sono riuniti per formare i turni per poter coprire le trasmissioni delle due giornate del Weekend dei Fari.
La zona dell’installazione delle antenne è stata scelta a 300 m dal Faro ITA 065 all’interno del bellissimo e ospitale porto turistico “Marina dei Cesari” .
La Direzione del porto ci ha permesso l’installazione delle antenne in una zona molto produttiva per le trasmissioni radio e precisamente in una postazione dove avevamo davanti solo mare aperto.

La nostra sensazione prima dell’inizio delle trasmissioni era quella di non riuscire ad eguagliare i 1466 collegamenti dell’attivazione del 2007 ma già dall’inizio si è capito che la referenza ITA 065 era ancora molto ricercata, pile up mai interrotto, cluster pieno di spot e alla fine delle due giornate (escluse le notti) si sono messi a log 2306 contatti, veramente strabiliante.


Gli operatori che si sono avvicendati, chi alla radio e chi al PC, sono: IW6DRH, IW6CDA ” attenti a quei due ” IK6JOT, IK6ZER,IK6LBV ” I Big ” IK6CQC, IW6DTM ” il gatto e la volpe “, IK6NTZ ” il segretario “, IW6BFE (Arrio, Presidente ARI Pesaro). Hanno fatto parte della compagnia anche IW6DOA, IK4IYE e il capo della “575” IK6NUA, grande e glorioso Corrado.
ik6jot ik6lbv iw6drh iw6dtm
La stazione era composta: Kenwood TS 50, Ampl. Acom 1000, antenna dipolo per 40 m, direttiva 2 elementi ECO per 10-15-20 m e il solito PC portatile.
Si ringrazia IW6CIE che non è stato possibile avere tra i nostri ma che è stato molto utile da casa assistendoci con gli spot cluster.
Un ringraziamento particolare alla Direzione del porto turistico “Marina dei Cesari” www.marinadeicesari.it
Le foto della nostra attivazione sono visibili su:
http://digilander.libero.it/adriaticdxteam
http://digilander.libero.it/iw6cie
http://www.iw6dtm.it e www.arifano.it
Il log è on line su: http://dx.qsl.net/logs/index.html
Il prossimo anno saremo attivi dal Faro di Pesaro.
IW6CDA Marco